Scuola per Direttori di Coro dell'Accademia Corale Italiana
contatta l'Accademia Corale Italiana
  • Accademia Corale Italiana
  • BASE E APPROFONDIMENTO
    • ABRUZZO
    • CALABRIA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • NORD EST
    • NORD OVEST
    • PUGLIA
    • SONDRIO
    • TOSCANA
    • VENEZIA-GIULIA
  • CORSO ITINERANTE
  • CORSI ONLINE
    • ANALISI MUSICALE
    • EAR TRAINING
    • ELEMENTI DI ARMONIA
    • ELEMENTI DI MUSICOLOGIA
    • LETTURA VOCALE
    • TECNICA DELLA DIREZIONE
  • PERFEZIONAMENTO
    • MASTER IN DIREZIONE DI CORO
    • VOCI BIANCHE O CORI GIOVANILI
  • COMPOSIZIONE
  • MASTERCLASSES SINGOLE
  • SEMINARI
  • Concerti
  • Docenti
  • Studenti
  • Cori laboratorio
  • Cori
  • Contatta l'Accademia
  • CALENDARIO 2025
Alla Scuola Triennale per Direttori di Coro possono accedere tutti i musicisti diplomati o non diplomati che intendano avvicinarsi ed approfondire lo studio della direzione di coro.

La Scuola offre, oltre alle lezioni di direzione, l'introduzione e lo studio di alcune materie di base come:
- analisi e armonia 
- composizione corale 
- didattica del canto corale
- direzione di ensemble strumentali
- dizione per il canto
- forme di poesia per musica 

- lettura pianistica
- storia ed estetica della musica
- prassi del basso continuo
- prassi della musica liturgica 

- repertorio corale e study tour 
- tecnica vocale
- tecnica della direzione
- tecniche di consapevolezza corporea
- trascrizione e prassi della musica antica

Alla Scuola Triennale per Direttori di Coro si accede inviando la scheda di iscrizione corredata del pagamento della tassa di iscrizione, di una foto e del curriculum.
Al termine dell'anno accademico si svolge un piccolo esame di verifica e passaggio all'anno successivo. Al termine dei tre anni si svolge un esame (suddiviso in tre fasi: prove teoriche, prova di concertazione e prova di interpretazione) durante il Concorso Internazionale Polifonico Guido d'Arezzo, esame che concede allo studente il Diploma Triennale della Scuola per direttori di coro della Fondazione Guido d'Arezzo. Diploma che in alcuni Conservatori è ritenuto valido come titolo di accesso musicale per l'ammissione al biennio di direzione di coro.

La validità dell'anno accademico della 
Scuola Triennale per Direttori di Coro è convalidata se lo studente frequenta almeno il 60 % delle lezioni e se sostiene con successo l'esame di passaggio o quello finale.

ACCADEMIA CORALE ITALIANA
Un'ampia offerta formativa corale in Italia per direttori, compositori, coristi, appassionati
Il progetto è promosso e realizzato grazie alle associazioni corali Insieme Vocale Vox Cordis e UT Insieme Vocale-Consonante, con l'appoggio di molte altre realtà corali italiane

VOX CORDIS

Picture

UT

Picture

Email

[email protected]